Google continua a essere presente in ogni rivoluzione tecnologica, l’ultima è quella di rendere aperti a tutti i report completi dell’IA.
Ci troviamo dunque di fronte a uno scenario molto interessante che merita di essere approfondito nei minimi dettagli.

Anche in Italia è disponibile, a titolo totalmente gratuito, Gemini Deep Search che inizialmente era disponibile solo per gli abbonati Gemini Advanced e che ora può essere utilizzato a chiunque. Questa è l’opzione con cui il chatbot di Gemini riesce a realizzare dei report, anche molto complessi su qualsiasi tipo di argomento e che potrebbe tornare molto utile anche a numerose aziende leader di vari settori.
L’opzione si può selezionare attraverso il Deep Research nel menù a tendina che si trova a disposizione dei vari modelli di Gemini. A differenza del tradizionale chatbot, che oggi raggiunge la versione 2.0, questo risponde in maniera maggiormente ragionata andando a comparando varie fonti e siti web per scrivere quello che è un documento dedicato alle domande degli utenti. Anche se impiega più tempo del dovuto riesce a raggiungere tutti nella realizzazione di un contenuto davvero molto approfondito. Andiamo a scoprire come funziona tutto nel dettaglio.
Google e l’apertura a tutti dell’IA
Se vogliamo fare un esempio possiamo creare, con la disposizione dell’IA di Google, un itinerario di viaggio per le nostre vacanze andando a comparare tutti i costi e le differenze legate al nostro viaggio. Questo ci permetterà di ottimizzare i costi e di andare a risparmiare riguardo a determinate località.

Il concorrente principale di Google, OpenAI, offre le stesse funzionalità e riesce ad allinearsi in questo percorso. Inoltre Google ha lanciato anche un aggiornamento, in grado di riuscire a elaborare le informazioni che arrivano dall’esterno. Così l’IA riuscirà a personalizzare le sue risposte a proposito quelle che sono le ricerche provenienti dal passato.
Viene specificato che sarà possibile in breve tempo vedere Gemini estrarre da altri servizi, come Youtube e altro, immagini per poi personalizzarle e utilizzarle. Inoltre Gemini sfrutterà poi la cronologia delle ricerche per determinare informazioni utili. Inoltre un banner permetterà con un semplice click di disattivare tutte le funzioni in qualsiasi occasione. Il futuro ormai è qui e non ci sono dubbi che quanto visto nei film di fantascienza di pochi anni fa potrà presto diventare una realtà davvero concreta. Aspettiamo di capire quali saranno le altre definizioni, ma già questa notizia apre a numerosi colpi di scena integranti e intelligenti.