Se vuoi disintossicarti dal cellulare, inizia a non usarlo in questo momento della giornata

Coloro che vogliono disintossicarsi dal cellulare farebbero bene a cominciare a non usarlo in un momento specifico della giornata: ecco quando.

Ormai è noto quanto possa essere nocivo passare troppo tempo davanti al cellulare e, più in generale, ai dispositivi elettronici – compresi pc e tablet. Al giorno d’oggi fanno parte della vita di tutti noi, eppure un’eccessiva esposizione si lega a diversi effetti collaterali. Ecco perché gli esperti consigliano di ridurre le ore in cui usiamo lo smartphone. Una “disintossicazione”, in effetti, farebbe bene a tante persone.

donna con smartphone
Se vuoi disintossicarti dal cellulare, inizia a non usarlo in questo momento della giornata Scienzefisica.it

Per moltissimi è impossibile pensare anche solo di trascorrere qualche minuto lontani dal proprio cellulare. Gli smartphone hanno indubbiamente cambiato le nostre vite, permettendoci di rimanere connessi con amici e parenti e di accedere a qualsiasi tipo di informazione in pochi secondi senza alcuna fatica.

La tecnologia ha reso più semplice lo svolgimento di compiti giornalieri e i cellulari che portiamo sempre con noi sono un esempio lampante di come la nostra quotidianità sia andata incontro ad una rivoluzione negli ultimi decenni. Tuttavia, oltre ad aver portato numerosi benefici, l’uso di questi dispositivi – se scorretto – può avere controindicazioni da non sottovalutare.

Il primo passo per disintossicarsi dal cellulare: ecco quando evitare di usarlo

Un’eccessiva esposizione agli smartphone ha conseguenze negative sulla nostra salute sotto diversi punti di vista. Gli schermi luminosi, per cominciare, sono causa di bruciore agli occhi e affaticamento della vista, determinando a lungo andare una visione offuscata e provocando mal di testa. La sindrome da schermo elettronico si manifesta attraverso i sintomi sopracitati, a cui si aggiungono nausea, vertigine e disturbi del sonno, con il rischio di danneggiare la vista.

uomo che mangia con smartphone in mano
Il primo passo per disintossicarsi dal cellulare: ecco quando evitare di usarlo Scienzefisica.it

Oltre a ciò, i cellulari possono influenzare la nostra salute mentale. Ogni giorno veniamo sommersi da contenuti di vario genere, con un accesso infinito alle informazioni che spesso genera ansia negli utenti, causando la cosiddetta sindrome del pensiero accelerato. Per non parlare dei social network, che espongono soprattutto i più giovani ad un continuo confronto con l’altro, andando ad intaccare l’autostima degli utenti.

L’utilizzo eccessivo dei cellulari si lega ad un maggiore stress, impedendoci in molti casi di goderci il momento e vivere serenamente lontano dagli schermi. Disintossicarsi, in tale ottica, è sicuramente un’ottima idea. Di “trucchi” per imparare a fare a meno dello smartphone ne esistono diversi e, per cominciare, si consiglia di stabilire dei momenti della giornata durante i quali evitare di usarlo o delle “zone senza cellulare”.

Possiamo cominciare dai pasti, il momento ideale in cui prendersi una pausa assaporando del buon cibo e fare quattro chiacchiere se si è in compagnia. Mettere il cellulare da parte, lasciando stare mail e notifiche, ci permetterà di goderci ancora di più il pranzo o la cena. Continuare a guardare lo smartphone, infatti, non fa altro che distrarci non facendoci nemmeno apprezzare ciò che stiamo mangiando.

Gestione cookie