Weekend con il morto? La realtà supera la finzione in un volo da incubo

Una coppia costretta a volare accanto a un corpo senza vita. Una storia che sembra uscita da un film, ma che è verissima.

Se pensate che situazioni come quelle di Weekend con il morto – la famosa commedia nera uscita nel 1989 in cui un cadavere diventa il protagonista involontario di un weekend fuori porta – possono accadere solo sul grande schermo e possano essere solo frutto della fantasia di ottimi sceneggiatori, vi sbagliate.

Volo da incubo per una coppia australiana
Weekend con il morto? La realtà supera la finzione in un volo da incubo – scienzafisica.it

La realtà, a volte, supera di gran lunga la finzione e la storia di Mitchell Ring e Jennifer Colin, una coppia australiana che si è trovata a condividere un volo della Qatar Airways con un passeggero deceduto, ne è la testimonianza.

La macabra storia di una coppia australiana: in volo con un morto

Mitchell e Jennifer erano diretti da Melbourne a Doha, quando si sono ritrovati coinvolti in una situazione tanto drammatica quanto surreale: una passeggera è collassata vicino al loro posto, perdendo la vita, e da quel momento in poi è diventata la loro esanime compagna di viaggio.

Purtroppo non è stato possibile salvarla, ed è stato straziante assistere alla scena” ha raccontato Mitchell ai media. Il personale di bordo ha quindi sistemato il corpo della donna in un sedile accanto a loro per le restanti quattro ore di volo (il volo complessivamente è di oltre 14 ore) lasciando la coppia profondamente scossa.

Nonostante la presenza di altri posti liberi nelle vicinanze, la coppia afferma di non aver ricevuto alcuna offerta per cambiare posto. Al momento dell’atterraggio, Ring ha raccontato di essere stato invitato a rimanere al suo posto mentre le squadre mediche rimuovevano le coperte che coprivano il corpo, senza che venisse fornito alcun supporto psicologico.

Weekend con il morto nella vita reale
Una storia che ricorda Weekend con il morto (ma è tutto vero)
– scienzafisica.it

In una dichiarazione inviata a NBC News, partner statunitense di Sky News, Qatar Airways ha espresso le proprie condoglianze alla famiglia della passeggera e si è scusata per il disagio arrecato: “Ci stiamo adoperando per contattare i passeggeri coinvolti, in linea con le nostre politiche e procedure”.

La vicenda ha sollevato interrogativi sulle procedure di emergenza delle compagnie aeree in situazioni estreme, giacché la coppia coinvolta suo malgrado in questa vicenda è rimasta profondamente scossa dall’esperienza vissuta: come avrebbe dovuto operare la compagnia aerea? Cosa avrebbero dovuto fare gli operatori di bordo (coinvolti a loro volta in questa drammatica circostanza)? È stata una negligenza? E, se sì, di chi?

Gestione cookie