WhatsApp sta testando una nuova funzione che permetterà di condividere brani musicali attraverso la piattaforma Spotify: cosa cambia.
Le novità che riguardano la nota piattaforma di messaggistica istantanea WhatsApp si susseguono. Il team di sviluppo del gruppo Meta, di cui fa parte l’applicazione, lavora costantemente per migliorare le funzioni ed introdurne di nuove così da rendere più dinamica e fluida l’esperienza degli utenti.
Un recente aggiornamento lanciato per la versione beta dell’app, dunque, ancora in fase di test, secondo quanto segnalato dagli utenti, ha introdotto la possibilità di condividere brani attraverso l’integrazione con la piattaforma di streaming musicale Spotify. Si tratta di una rivoluzione che era attesa dai fruitori già da diverso tempo.
Il gruppo Meta prosegue il processo di allineamento delle varie piattaforme che controlla. In particolare, l’obiettivo del gruppo di Mark Zuckerberg sarebbe quello di permettere ai propri utenti di avere delle applicazioni molto simili tra loro così da non dover imparare nuove procedure, ma soprattutto usufruire delle stesse funzionalità.
In tal senso, sarebbe arrivata una novità per WhatsApp: nell’ultimo aggiornamento della versione beta, come riporta il sito specializzato Wabetainfo, sarebbe stata introdotta la possibilità di condividere brani musicali sugli stati attraverso la piattaforma Spotify, proprio come accade con le Instagram Stories. Anche il meccanismo per utilizzare la funzione è molto simile a quello usato per Instagram.
L’utente, dopo aver selezionato l’opzione di condivisione, dovrà scegliere la canzone presente sull’app di streaming musicale, di cui WhatsApp fornirà un’anteprima con nome del brano, dell’artista e dell’album. Infine, sarà possibile condividerla sullo stato.
Gli utenti potranno non solo pubblicare i brani sul proprio stato, ma anche condividerli in una chat individuale o di gruppo. Inoltre, sarà presente l’opzione “Riproduci su Spotify” che permetterà, se selezionata, di riprodurre la canzone in questione sull’applicazione musicale.
Come accade per tutti gli altri contenuti, anche la musica da Spotify sarà protetta dalla crittografia end-to-end. Questo consentirà solo ai destinatari di visualizzare l’anteprima del brano ed i dettagli non saranno accessibili a WhatsApp o terze parti.
La nuova funzione è attualmente in fase di sviluppo, dunque sarà necessario attendere la fine dei test prima del lancio ufficiale sull’applicazione sia per i dispositivi Android che iOs. Non è chiaro quando potrà essere disponibile per gli utenti, ma sicuramente non prima di alcune settimane. Una volta lanciato l’aggiornamento, l’utente poi dovrà solo installare l’ultima versione di WhatsApp.